Billari: valorizzare la superdiversità, motore dell’innovazione #Linkontro25

Billari: valorizzare la superdiversità, motore dell’innovazione #Linkontro25

Le diversità, prigioniere di una narrazione che le vede come capri espiatori, sono figlie dei mutamenti demografici e sempre più necessarie per generare innovazione sostenibile

 

Clicca qui e guarda il video

“Un capro espiatorio si aggira per il mondo ed è la diversità. Sembra che tutti i problemi dell'umanità derivino dalle politiche che hanno favorito la diversità, l'equità e l'inclusione”. Ha esordito così Francesco Billari, rettore dell’Università Bocconi sul palco de Linkontro. Ovviamente non è così. Le diversità di genere, di età ed etnica hanno contribuito in modo decisivo al benessere economico delle nostre società, al punto che combinandole insieme si può parlare di superdiversità, “Le nostre identità sono complesse e costruite durante una vita sempre più lunga, e che si formerà in modo complementare con le identità altrui e questo genererà una società migliore” sottolinea Billari.

Continua a leggere su Mark Up